Convenzioni bilaterali Italia-Ucraina

  1. Home
  2. Convenzioni Internazionali

 

Convezioni bilaterali


Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo dell'Ucraina sulla promozione e la protezione degli investimenti (1995)

Questo accordo ha lo scopo di incoraggiare e proteggere gli investimenti effettuati dagli investitori di uno dei due Paesi nel territorio dell’altro. Fornisce garanzie di trattamento equo, protezione contro l'espropriazione, libera trasferibilità dei fondi e accesso a meccanismi di risoluzione internazionale delle controversie. L'accordo mira a creare un contesto giuridico certo a favore degli investitori italiani e ucraini, rafforzando la fiducia reciproca tra i due Stati.

Link: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1997;112 


Convenzione per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo (1997)

La convenzione ha l'obiettivo di eliminare la doppia imposizione su redditi e capitali e di prevenire l'evasione fiscale. Definisce i diritti impositivi di ciascun Paese in relazione a persone fisiche e giuridiche operanti in entrambe le giurisdizioni. L'accordo copre diverse categorie di reddito (dividendi, interessi, royalties, plusvalenze) e prevede scambi di informazioni e assistenza reciproca in materia fiscale. Il protocollo aggiuntivo chiarisce alcune applicazioni specifiche e migliora la trasparenza e la certezza giuridica per investitori e imprese transfrontaliere.

Link: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2002;169 

Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo dell'Ucraina sull'assistenza amministrativa reciproca per la prevenzione, l'accertamento e la repressione delle infrazioni doganali (2003)

L’accordo istituisce un quadro di cooperazione tra le autorità doganali italiane e ucraine. I principali obiettivi sono facilitare lo scambio di informazioni, rafforzare gli sforzi congiunti per prevenire e indagare le violazioni doganali e migliorare l'applicazione della legislazione doganale. L'accordo sostiene il coordinamento efficiente nella lotta al contrabbando, alla frode e ad altri reati doganali, contribuendo alla sicurezza degli scambi e alla conformità normativa.

Link: https://itra.esteri.it/Search/Allegati/48673 


Convenzione sull'assistenza giudiziaria in materia civile (1979)

Questa convenzione bilaterale è entrata in vigore per c.d. “successione” dell’Ucraina agli accordi sottoscritti dall’allora URSS ed è di fondamentale importanza, regolando l'assistenza giudiziaria reciproca in materia civile e di diritto di famiglia.
L’accordo stabilisce procedure per la trasmissione ed esecuzione di atti giudiziari, la raccolta delle prove, il riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze civili e la cooperazione tra tribunali. La convenzione facilita le procedure civili transfrontaliere garantendo reciprocità giuridica, efficienza e tutela dei diritti delle parti coinvolte.

Link: https://www.normattiva.it/


Memorandum di intesa sulla cooperazione in materia di piccole e medie imprese (2003)

Questo memorandum bilaterale tra il Governo italiano e il Gabinetto dei Ministri ucraino mira a rafforzare la cooperazione nello sviluppo delle PMI. Promuove lo scambio di esperienze, l'organizzazione di forum imprenditoriali congiunti, l'assistenza tecnica e l'accesso a opportunità di finanziamento per le PMI di entrambi i Paesi. L'accordo intende favorire la crescita economica sostenibile e il rafforzamento dei legami economici attraverso lo sviluppo imprenditoriale e il sostegno istituzionale.

Link: https://www.infomercatiesteri.it/accordi_economico_commerciali.php?id_paesi=96 


Trattato di amicizia e collaborazione (1995)

Questo trattato bilaterale fondamentale istituisce il quadro delle relazioni amichevoli e della cooperazione a lungo termine tra Italia e Ucraina nei settori politico, economico, culturale, scientifico e umanitario. Sancisce il rispetto reciproco della sovranità, dell'integrità territoriale e della non ingerenza negli affari interni. Il trattato promuove lo sviluppo del commercio, degli investimenti, della collaborazione giuridica e degli scambi tra i popoli, ponendo le basi legali e diplomatiche per un approfondimento delle relazioni bilaterali dopo l'indipendenza dell'Ucraina.

Link: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1997;192 


 

Altri Articoli

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.